Tax NEWS n.31 del 17/06/2025

Invio comunicazione per credito d’imposta transizione “4.0” – Investimenti 2025

A seguito della pubblicazione del provvedimento attuativo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in data 16 giugno 2025, è operativa la procedura per la comunicazione necessaria alla fruizione del credito d’imposta “Transizione 4.0” per gli investimenti effettuati o prenotati nel 2025.

Con riferimento alla nostra precedente circolare n. 24/2025, riguardante le modalità per ottenere il riconoscimento del credito d’imposta “Industria 4.0” spettante per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel corso del 2025 o prenotati entro il 31 dicembre 2025 (con ordine accettato e pagamento di almeno il 20% del costo), si comunica che nella giornata di ieri, 16 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il relativo provvedimento attuativo che fissa le modalità operative per l’invio della comunicazione obbligatoria.

Pertanto, a decorrere dalle ore 14:00 di oggi, 17 giugno 2025, è possibile trasmettere il modello di comunicazione esclusivamente per via telematica tramite l’apposita sezione “Transizione 4.0” del sito internet del GSE (www.gse.it), accessibile tramite SPID, utilizzando il modello editabile disponibile sul portale.

Si segnala che l’accesso all’agevolazione è soggetto a un limite massimo di spesa pari a 2.200 milioni di euro, e che la prenotazione del credito d’imposta avverrà secondo l’ordine cronologico di ricezione delle comunicazioni. Al termine dell’invio, al soggetto richiedente verrà rilasciata una ricevuta con l’indicazione del credito prenotato oppure della mancata disponibilità delle risorse.

Considerata la capienza finanziaria limitata e l’elevato interesse per la misura, si raccomanda alle imprese interessate di provvedere con tempestività alla presentazione della comunicazione, per massimizzare le possibilità di accesso al beneficio.

Si ricorda infine che il nuovo sistema di autorizzazione preventiva si applica esclusivamente agli investimenti effettuati nel 2025 o prenotati entro il 31 dicembre 2025, con completamento entro il 30 giugno 2026. Viceversa, per gli investimenti già “prenotati” entro il 31 dicembre 2024, il credito d’imposta resta fruibile secondo il regime previgente, senza necessità di comunicazione.

 


Tax News pubblicata il 17/06/2025 da Marco Nessi


Lo studio è a disposizione per chiarimenti ed assistenza

Contatta FiderConsult

Le ultime Tax & HR News

Archivio Tax & HR News

Anno 2025

Anno 2024

Anno 2023